Buy Me A Coffee Redirectcheck Github

Il Tuo Strumento Definitivo per l'Analisi dei Reindirizzamenti URL

Controlla i tuoi reindirizzamenti e codici di stato

Security

SSL, HSTS & security headers analysis

SEO Impact

Meta tags, canonicals & SEO metrics

Full Analysis

Complete redirect chain & headers

Perché hai bisogno di un Verificatore di Redirect

I reindirizzamenti URL sono invisibili agli utenti ma critici per il successo del tuo sito. Ecco cosa succede quando vanno storto:

Perdita di Traffico

Catene di Redirect Interrotte

I loop di reindirizzamento e le catene interrotte possono distruggere i tuoi ranking SEO e frustrare gli utenti, causando perdite di traffico e entrate.

Tasso di Rimbalzo Più Alto

Tempi di Caricamento Lenti

Ogni reindirizzamento aggiunge millisecondi preziosi al tempo di caricamento. Molteplici reindirizzamenti possono aumentare i tassi di rimbalzo fino al 32%.

Rischio di Sicurezza

Vulnerabilità di Sicurezza

I reindirizzamenti malevoli e le vulnerabilità di reindirizzamento aperto espongono i tuoi utenti ad attacchi di phishing e malware.

Perdita di Ranking

Penalità SEO

Google penalizza i reindirizzamenti impropri. La scelta tra 301 e 302 è importante - un'implementazione errata perde autorità di link e ranking.

Cosa rende diverso il nostro strumento

Analisi di reindirizzamenti di livello professionale con funzionalità che non troverai altrove

Analisi Completa della Catena

Traccia ogni hop nella catena di reindirizzamento con timing dettagliato, codici di stato e tipi di reindirizzamento (HTTP, meta refresh, JavaScript).

Audit di Sicurezza Avanzato

Analisi completa degli header di sicurezza inclusi HSTS, CSP, X-Frame-Options, validazione SSL/TLS e verifica dei certificati.

Valutazione dell'Impatto SEO

Analizza meta tag, URL canonici, dati Open Graph e ottieni informazioni utilizzabili su come i reindirizzamenti influenzano i ranking di ricerca.

Test di 70+ User-Agent

Testa i reindirizzamenti da Googlebot, Bingbot, crawler di social media, dispositivi mobili e piattaforme desktop per vedere esattamente cosa vedono gli utenti.

Metriche delle Prestazioni in Tempo Reale

Misura il timing esatto dei reindirizzamenti, identifica i colli di bottiglia e ottimizza la tua strategia di reindirizzamento per tempi di caricamento ultra-rapidi.

Strumenti di Esportazione Professionali

Esporta report completi in formato JSON o CSV per report cliente, collaborazione team e tracciamento storico.

🎯 Usato da oltre 10.000 webmaster, professionisti SEO e sviluppatori

Unisciti ai professionisti che si fidano del nostro strumento per l'analisi critica dei reindirizzamenti

Caratteristiche principali

  • Controllo delle reindirizzamenti in massa per più URL
  • Analisi dettagliata dei percorsi di reindirizzamento
  • Supporto per i reindirizzamenti HTTPS
  • Selezione personalizzata dell'agente utente
  • Valutazione dell'impatto SEO
  • Rilevamento dei cicli di reindirizzamento
  • Analisi dei reindirizzamenti 301, 302, 303, 307 e 308
  • Controllo dei reindirizzamenti Meta Refresh e JavaScript
  • Analisi delle intestazioni HTTP (Codice di stato, X-Robots-Tag, Rel Canonical)

Comprendere i Reindirizzamenti

Cosa sono i Reindirizzamenti URL?

I reindirizzamenti URL consentono di indirizzare gli utenti e i motori di ricerca da un URL a un altro. Sono cruciali per:

  • Mantenere il SEO durante le migrazioni del sito
  • Gestire pagine eliminate o spostate
  • Migliorare l'esperienza dell'utente
  • Consolidare più proprietà web
  • Monitorare l'efficacia delle campagne di marketing

Tipi di Reindirizzamenti

  • Reindirizzamento 301 o 308 (Permanente): Indica che una pagina è stata spostata permanentemente a una nuova posizione.
  • Reindirizzamento 302 o 307 (Temporaneo): Suggerisce che una pagina è temporaneamente situata a un altro URL.
  • Reindirizzamento 303 (vedere altro): Dovrebbe essere utilizzato per reindirizzare gli utenti a un URL diverso dopo un'azione, ma a volte viene utilizzato al posto di un tipo più appropriato.
  • Meta Refresh: Un tipo di reindirizzamento implementato a livello HTML piuttosto che a livello server.
  • Reindirizzamento JavaScript: Reindirizzamenti implementati utilizzando JavaScript, spesso meno favorevoli per il SEO.

Perché Controllare i Tuoi Reindirizzamenti?

  • Assicurati che le pratiche SEO siano seguite correttamente
  • Identifica e correggi le catene di reindirizzamento che possono rallentare il tuo sito
  • Prevenire i cicli di reindirizzamento che possono rendere le pagine inaccessibili
  • Ottimizza le prestazioni del sito riducendo i reindirizzamenti non necessari
  • Mantieni l'equità dei link durante la ristrutturazione o la migrazione del sito
  • Verifica che i reindirizzamenti HTTPS siano implementati correttamente
  • Assicurati che le pagine reindirizzate puntino alle destinazioni corrette

Come Utilizzare il Nostro Controllo dei Reindirizzamenti

  1. Inserisci il tuo URL nel campo di input (non dimenticare di includere http:// o https://).
  2. Seleziona un agente utente dal menu a discesa (opzionale).
  3. Fai clic sul pulsante "Controlla Reindirizzamenti".
  4. Attendi che lo strumento analizzi il tuo URL.
  5. Esamina i risultati dettagliati, inclusi:
    • La catena di reindirizzamento completa
    • I codici di stato HTTP per ciascun passaggio
    • Gli URL intermedi nel processo di reindirizzamento
    • L'URL di destinazione finale
    • Il numero totale di reindirizzamenti nella catena

Implicazioni SEO dei Reindirizzamenti

  • I reindirizzamenti 301 o 308 trasferiscono la maggior parte del valore dei link al nuovo URL.
  • I reindirizzamenti 302 o 307 sono meno ideali per il SEO in quanto non trasferiscono tanto valore dei link.
  • I reindirizzamenti 303 hanno un impatto minore sulla SEO in quanto sono progettati per migliorare l'esperienza utente e la gestione dei moduli.
  • Evita lunghe catene di reindirizzamenti poiché possono diluire il valore SEO e rallentare i tempi di caricamento delle pagine.
  • Utilizza i reindirizzamenti per consolidare contenuti duplicati, migliorando così il SEO complessivo del tuo sito.
  • Implementa correttamente i reindirizzamenti HTTPS per garantire una navigazione sicura senza perdere valore SEO.
  • Esegui regolarmente audit sui tuoi reindirizzamenti per rilevare e correggere eventuali problemi che possono sorgere nel tempo.

Domande frequenti